b04847915678d2081c43de1c6745feaf1efa7f48
3cac539b92f49f4749c4aec148d5eaf975f0d2b1

MiniTeatro Immagina

Associazione di Promozione Sociale

 

Registro Soci MTI              
 

 

 

e15cda5ea5928310bd3c4bcdca0efd6acdbf93b7

Attività associative
 ANNO IN CORSO

Attività associative
 ANNI PRECEDENTI

Cos'è il Centro Studi Cesare Padovani

Situato in una sala di Palazzo Maggi (in via Ferrarini, 7), il Centro Studi CESARE PADOVANI, attivo dal 6 giugno 2024, è un centro culturale - sede della biblioteca personale di Cesare Padovani, artista, scrittore e filosfo (Nogara, 1938 - Rimini, 2014). Il Centro raccoglie oltre duemila volumi, quasi tutte le opere artistiche di Padovani e numerosi fascicoli, appunti  e materiali vari relativi agli ambiti culturali esplorati dal grande intellettuale nogarese.

La consultazione del materiale è possibile su appuntamento ai seguenti contatti:

miniteatro@gmail.com • 3337975923

La gestione del Centro Studi Cesare Padovani e l'organizzazione delle iniziative ad esso collegate 

è curata dall'associazione MiniTeatro Immagina a.p.s.

 

Atto costitutivo

Statuto sociale

Per informazioni su Cesare Padovani: gestalt-house.com/pagina-cesare-padovani

c41864c2db5effd0d10c2224d327f0924e976192

La nostra storia

PROSSIMI EVENTI

schermata 2025-04-29 alle 22.50.29

SCORRI LE IMMAGINI PER SCOPRIRE I PROSSIMI EVENTI

schermata 2025-04-29 alle 23.12.08
schermata 2025-04-29 alle 23.14.02

EVENTI CONCLUSI

03efa1f16331f9751ca0a5120bf00084fd2618f4
07e930383348525dc5909c179d82d9efdaee3b1f

Ampia partecipazione nel marzo 2025 alle Conferenze su "Psicoanalisi e interpretazione letteraria" a cura di Idalgo Carrara, al Centro Studi Cesare Padovani di Nogara (Palazzo Maggi, via Ferrarini).

 (v. locandina, sotto)

8c646e4a3b3052021818fe5118ac8f75555d4c15

 

 

19 ottobre 2024 • NOGARA • SESTOSENSO: IL TEMPO

 

"Cos'è il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so. Ma se qualcuno mi chiede di spiegarlo non lo so più." (Agostino di Ippona)

 

Per il Centro Studi “Cesare Padovani” inaugurato a Nogara il 6 giugno scorso, MiniTeatro Immagina (MTI) presenta la performance teatrale di pittura dal vivo, musica e poesia SESTOSENSO - il tempo, ideata dall’artista riminese Giovanni Aureli, in ricordo dell’amico Cesare Padovani (Nogara, 6 giungo 1938 – Rimini, 18 ottobre 2014), scrittore, artista e filosofo, primo cittadino onorario del comune di Nogara.

 

Aureli propone, tra gli altri, testi di Padovani stesso e Ivo Gigli, sensibile poeta riminese e amico comune. L'allestimento MTI si avvale delle voci recitanti di Elena Furio, Claudio Moretti e Anna Chiara Scapini, con musiche originali a cura di Emiliano Baldassarri, Pierino Marcello e Alessia Martini. Tecnico del suono è Gabriele Barbi. Regia di Alessandro Cherubini.

 

(segue LOCANDINA)

 

8c42dfb9e2e0b56180879edfbc034240f3f9199d

ALTRI EVENTI PRECEDENTI

aaafbfe93e73b0b9ba0d97aad08d35100aa0dd29

INCONTRI D'AUTORE

de0ab7c4860a6be9e9ff7c69918b4bb1f8b1a1da
813830c6dc3dd5e90dc450e93ea08d5d47f0a0dc
bc9a9fc30dc85f9d737dec26ae637628afdf56c9
754150845cf48a3e4d24174e69d5d138fe46b3cc

MiniTeatro Immagina a.p.s.

Associazione di Promozione Sociale

C.F. / P.IVA 04288500236

Sede legale: Nogara - Via A. Costa, 2 (37054 Verona)

Tel. 3337975923

Presidenza: Alessandro Cherubini • Direzione Artistica: Anna Chiara Scapini

 

www.miniteatro.it • miniteatro@gmail.com • miniteatro@pec.it