Associazione di Promozione Sociale
In omaggio a Dante Calore, amico, socio e collaboratore del MiniTeatro e del Coro “Le Voci Bianche” di Cologna Veneta, percussionista ed insegnante esemplare, riportiamo un ricordo per tutti, pubblicato da Annachiara Scapini sulla sua pagina Facebook:
Caro Dante! Quante emozioni, quanti “pon-ci” e “prutupupappa pa pà”.
Uno stuolo di ragazzi e ragazze e il Coro di voci bianche di Cologna Veneta ti porteranno sempre nel cuore.
Sei stato un ottimo maestro e un ottimo compagno di viaggio. Continua il tuo insegnamento appassionato ovunque tu sia. Ti voglio bene e ti abbraccio forte!
Cos'è il Centro Studi Cesare Padovani
Situato in una sala di Palazzo Maggi (in via Ferrarini, 7), il Centro Studi CESARE PADOVANI, attivo dal 6 giugno 2024, è un centro culturale - sede della biblioteca personale di Cesare Padovani, artista, scrittore e filosfo (Nogara, 1938 - Rimini, 2014). Il Centro raccoglie oltre duemila volumi, quasi tutte le opere artistiche di Padovani e numerosi fascicoli, appunti e materiali vari relativi agli ambiti culturali esplorati dal grande intellettuale nogarese.
La consultazione del materiale è possibile su appuntamento ai seguenti contatti:
miniteatro@gmail.com • 3337975923
La gestione del Centro Studi Cesare Padovani e l'organizzazione delle iniziative ad esso collegate
è curata dall'associazione MiniTeatro Immagina a.p.s.
Per informazioni su Cesare Padovani: gestalt-house.com/pagina-cesare-padovani
Nogara • Palazzo Maggi
Sede della
Biblioteca Comunale
“Elisa Masini”
(al piano superiore, con ingresso dalla
zona illuminata a sinistra nella foto)
e del Centro Studi
“Cesare Padovani”
(finestre aperte in basso a destra)
PROSSIMAMENTE:
ALTRI EVENTI
2025
maggio 2025 • TERRITORI • non solo libri fotografici
marzo 2025 • PSICOANALISI e interpretazione letteraria
RASSEGNA INAUGURALE “SALA CESARE PADOVANI” • Palazzo Maggi • NOGARA
conferenze di Idalgo Carrara
TEATRO: ottobre 2024
TEATRO
SESTOSENSO “Il Tempo”
Nogara • ottobre 2024
19 ottobre 2024 • NOGARA • SESTOSENSO: IL TEMPO
"Cos'è il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so. Ma se qualcuno mi chiede di spiegarlo non lo so più." (Agostino di Ippona)
Per il Centro Studi “Cesare Padovani” inaugurato a Nogara il 6 giugno scorso, MiniTeatro Immagina (MTI) presenta la performance teatrale di pittura dal vivo, musica e poesia SESTOSENSO - il tempo, ideata dall’artista riminese Giovanni Aureli, in ricordo dell’amico Cesare Padovani (Nogara, 6 giungo 1938 – Rimini, 18 ottobre 2014), scrittore, artista e filosofo, primo cittadino onorario del comune di Nogara.
Aureli propone, tra gli altri, testi di Padovani stesso e Ivo Gigli, sensibile poeta riminese e amico comune. L'allestimento MTI si avvale delle voci recitanti di Elena Furio, Claudio Moretti e Anna Chiara Scapini, con musiche originali a cura di Emiliano Baldassarri, Pierino Marcello e Alessia Martini. Tecnico del suono è Gabriele Barbi. Regia di Alessandro Cherubini.
ALTRI EVENTI
MiniTeatro Immagina a.p.s.
Associazione di Promozione Sociale
C.F. / P.IVA 04288500236
Sede legale: Nogara - Via A. Costa, 2 (37054 Verona)
Tel. 3337975923
Presidenza: Alessandro Cherubini • Direzione Artistica: Anna Chiara Scapini
www.miniteatro.it • miniteatro@gmail.com • miniteatro@pec.it